Inaugurazione della mostra dedicata all’ingegno, la competenza, la creatività dei popoli del Parco
Sabato 18 marzo 2023, ore 17,00
presso il Centro Visita del Parco (Palazzo del
Leggi tutto
Sabato 11 marzo 2023
A Badia Prataglia (Poppi - AR) presso la sede della Pro Loco
Incontro annuale delle realtà aderenti al progetto.
Leggi tutto
Un turista affezionato, consapevole e digitale, ecco quanto è emerso dall’Indagine sui visitatori del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, realizzato in collaborazione con
Leggi tutto
Il nuovo GIS online del Parco
Il portale, frutto del lavoro svolto nel corso del 2017 nell’ambito di una Borsa di Studio intitolata a Pietro Zangheri, è stato recentemente
Leggi tutto
È giunta alla ventinovesima edizione la marcia Memorial Paolo Brilli, Piero Della Brodella e Raffaele Laghi, organizzata dallo storico Gruppo La Lama e dal Soccorso alpino e
Leggi tutto
Itinerari per trekking sui monti intorno al Casentino.È da poco stata data alle stampe l’ultima fatica editoriale di Alessandro Ferrini, fotografo e scrittore casentinese, “In
Leggi tutto
Gli ultimi mesi di spostamento
I dati degli ultimi mesi di telemetria satellitare ci aiutano a ricostruire gli spostamenti nell’appennino tosco-romagnolo della giovane aquila
Leggi tutto
Testi, immagini e testimonianze: un viaggio nel tempo per immergersi nella vita quotidiana dei Popoli del Parco
Aggiornata la mappa interattiva dell’Alta Valle del Bidente sul
Leggi tutto
Nel trentennale della sua istituzione, parte il progetto che permetterà all'area protetta di "consigliare" aziende agricole, strutture turistiche e guide
Trent'anni di vita. E l’
Leggi tutto
Bando sull’azione specifica 4.3. “Valorizzazione di immobili e aree pubbliche a destinazione turistica ambientale”.
Dal 18 gennaio 2023 fino al 20 MARZO 2023.
Per saperene di più
Leggi tutto
Nasce nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi la scuola per pastori e allevatori.
Pascoli e opportunità professionali con la zootecnia di montagna: dal mese di aprile
Leggi tutto
“Termini di pietra”, questo il titolo dell’ultima fatica editoriale del Gruppo Archeologico Casentinese (Massimo Ducci e Graziano Maggi gli autori del volumetto): una ricerca
Leggi tutto
Il calendario del trentesimo anniversario del Parco
Anche per l'anno 2023, che coincide con il trentesimo compleanno del Parco, si è deciso di realizzare un calendario fotografico
Leggi tutto
Prorogata la scandenza al 20 febbraio 2023!
Sono 4 i giovani volontari che saranno selezionati per il progetto di servizio civile “Ambiente e Cultura nel Parco Nazionale delle
Leggi tutto
Si è inaugurata il 14 gennaio a Santa Sofia la mostra dedicata all’ingegno, la competenza, la creatività dei popoli del Parco
Chi erano i Popoli del Parco, gli abitanti di queste
Leggi tutto