Festival del Fall Foliage – SANTA SOFIA E CAMPIGNA (FC)
Sabato 28 e domenica 29 ottobre
IN BICI NEL PARCO
Domenica 29 ottobre, alle ore 16.00 presso il Centro Visite di Santa Sofia, sarà presentata la nuova edizione della guida “In Bici nel Parco”.
In occasione di questo evento, nell’arco del fine settimana saranno organizzate due escursioni guidate in e-bike lungo due percorsi presenti nella guida. Ai partecipanti alle escursioni (al massimo 10) saranno offerte degustazioni di prodotti locali.
- Sabato 28 ottobre
Tra i solitari monti della Fratta e del Guffone
Un itinerario ad anello che fa perno su Corniolo, tra il valico della Braccina e la pista forestale di Pian dei Rocchi e Monte della Fratta. L’ambiente è di boschi e rimboschimenti, anche maturi, alternati ad ex coltivi e pascoli.
Ritrovo alle ore 9.00 alla frana di Poggio Baldi (Corniolo, Santa Sofia FC).
Itinerario: Corniolo – Valbonella – P.so Braccina – Pian di Rocchi – Monte della Fratta – Corniolo
Lunghezza: 28 km, Dislivello: 750 m, Difficoltà: media
Al rientro, previsto alle 12.30 circa, ad attendere i partecipanti ci sarà una degustazione di prodotti locali presso il Forno Amadori di Corniolo.
Escursione gratuita in quanto facente parte del programma di Autunno Slow 2023 del Parco Nazionale.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 26 ottobre (al massimo 10 partecipanti)
Per informazioni e prenotazione:
Alessandro Massa (Outdoor Romagna) 3701338368
- Domenica 29 ottobre
La foresta di Campigna
Una spettacolare immersione nelle Foreste Casentinesi ammantate con i colori autunnali. Ideale per un primo approccio off-road lungo la facile forestale delle Cullacce, una occasione anche per conoscere tutte le specie degli alberi presenti in questa foresta. Affronteremo poi con le nostre e-bike il percorso natura, una forestale che sale dentro ad una foresta di abeti, un’occasione anche per vedere i grandi nidi della formica rufa che vive in simbiosi con questi alberi.
Ritrovo alle ore 9.30 a Campigna (il luogo esatto sarà comunicato dalla guida in fase di prenotazione), termine previsto per le 13.00.
Al rientro, previsto alle 13.00 circa, ad attendere i partecipanti ci sarà una degustazione di prodotti locali presso Alpen Bar di Campigna.
Lunghezza: 20 km, Difficoltà: media.
Dotazione trasporto bimbi: possibile fino ad esaurimento
Escursione gratuita in quanto facente parte del programma di Autunno Slow 2023 del Parco Nazionale.
Prenotazione obbligatoria (al massimo 10 partecipanti)
Per informazioni e prenotazione:
Massimo Schiavo (CasentinoEbike) 3396467966, info@casentinoebike.it