Domenica 6 ottobre: "Salti d'acqua" e "bramiti" lungo il Torrente Gorgone
La nostra escursione vi porta alla scoperta della fresca valle del Torrente Gorgone che si incunea nelle pendici del Monte Tufone sopra alla località di Gaviserri, nel comune di Pratovecchio-Stia.
Il tracciato costeggia il torrente partendo dalla loc. Imposto e poi si addentra nelle splendide foreste del Parco Nazionale, alla scoperta di Poggio Castellaccio, inedita località di valore strategico dal Medioevo fino alla Seconda Guerra Mondiale.
Sarà un’ottima occasione per passeggiare ammirando i gioielli naturalistici ed ambientali del Parco Nazionale, farsi inebriare dai profumi e dai colori del bosco autunnale e ascoltare i bramiti dei cervi in amore.
Ritrovo alle 14.30 presso il B&B Locanda L’Imposto.
Al rientro, ci accoglierà Marzia presso il B&B L'Imposto, un antico casale restaurato con amore, dove potremo gustare alcune prelibatezze tipiche del territorio.
L’iniziativa fa parte del progetto “Autunno Slow 2024” promosso dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ed è stata organizzata coinvolgendo soggetti aderenti alla CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile) e “consigliati dal Parco”.
Costo: 5€ a partecipante
Prenotazione obbligatoria, al massimo 20 partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
prenotazioni@altertrek.it oppure messaggio whatsapp al 3281933784