Descrizione evento
Camminare in natura per riappropriarsi della nostra storia e cultura: nascosti, ma solo a occhi inesperti, gli eventi e le vicissitudini che fanno parte del nostro passato emergono e stupiscono grazie alla possibilità di conoscerli nei posti in cui realmente sono accaduti: il bosco e la montagna dell’Appennino Centrale, oggi area di pregio del Parco Nazionale. Ritrovo: ore 9:30 Parcheggio del Passo della Calla – confine tra Romagna e Toscana Note: Durata tutto il giorno, portare pranzo al sacco. ( minimo 14 iscritti ) servizio guida ambientale + esperto.  È richiesto abbigliamento escursionistico e scarponi.

Luogo e contatti:
Luogo: Moggiona
Contatti: Guida Ambientale Escursionistica Marta Signi 3200676767