La procedura di Vinca di un P/P/P/I/A, compresa la forma semplificata, detta Screening, è sempre effettuata dall'Autorità competente in materia di Vinca che, dal 4 giugno 2021 (entrata in vigore della L.R. n. 4/2021) coincide con l'Ente gestore del sito Natura 2000 interessato.
Ne consegue che le Valutazioni di incidenza, compresi gli Screening, da tale data non vengono più effettuate dai Comuni, dalle loro Unioni o dalle Province, ma solo dalla Regione o dagli Enti gestori delle Aree protette, per i siti di rispettiva competenza.
In regione Emilia-Romagna le Autorità Vinca sono 12:
Le Autorità Vinca sono le seguenti:
Gli Enti gestori delle Aree protette gestiscono sia i siti interamente ricadenti al loro interno, sia le porzioni dei siti esterne alle Aree protette, nel caso in cui vi siano siti che sono solo parzialmente interni alle Aree protette, sia i siti marini.
Di norma, ogni sito Natura 2000 ha un solo Ente gestore, ma vi sono alcune eccezioni con 2 o 3.
Si possono verificare i seguenti casi:
La presenza di Aree di Riequilibrio Ecologico (ARE) all’interno dei siti Natura 2000 non incide sull’attribuzione della gestione dei siti alla Regione o agli Enti gestori delle Aree protette.
Per quanto concerne tutte le Vinca relative ai siti Natura 2000 di competenza della Regione Emilia-Romagna, queste sono effettuate dal Servizio Aree protette, Foreste e Sviluppo delle zone montane.