11/06/2017 Camaldoli 9,00-18,30 Caduto nel 476 l’ Impero Romano d’ Occidente, anche le nostre zone subirono una sorte non dissimile a quella di tutta la penisola Italiana sconvolta dalle invasioni barbariche con le guerre e le distruzioni che queste comportarono. Vari regni di dominatori e di popoli sempre differenti si susseguirono nel giro di poco tempo, contribuendo a gettare la regione in un clima di instabilità e paura. Unico faro di luce e di speranza, in un periodo per molti versi buio e difficile, fu l’avvento del monachesimo benedettino che qui da noi troverà la massima espressione nella congregazione Camaldolese fondata da San Romualdo. Nella camminata di oggi vi accompagneremo a scoprire le meraviglie dell’Eremo e del Monastero, che i monaci camaldolesi eressero in questo magnifico angolo di Toscana, e della vetusta foresta che li circonda e protegge. Davide Prati (guida AIGAE) 347