SABATO 26 E DOMENICA 27 OTTOBRE
Bagno di Romagna (FC)
Fall Foliage e Gnomi nella cultura popolare e nella fantasia dei bambini.

SABATO 26 OTTOBRE
• Ore 14:30, “Escursione magica al Sentiero degli Gnomi”: presso il Sentiero degli Gnomi (ritrovo in via Lungosavio, vicino alla famiglia degli gnomi di legno), visita guidata per bambini e adulti sognatori.
• Dalle ore 15:30, attività per bambini in piazza:
- Impronte di terracotta e lavora con le foglie
- Grande gioco degli gnomi
- Diventa un personaggio delle fiabe: trucca bimbi
- Scopri il baule di Darwin: attività promossa dal Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
• Ore 21:30 “Emozioni ed incanto delle Foreste Casentinesi - il Festival del Fall Foliage”: conferenza al Palazzo del Capitano

DOMENICA 27 OTTOBRE
• Ore 10:30 “Scopri la magia del Parco Foreste Casentinesi: la pista forestale di Cancellino”con partenza in pullman da via Lungosavio di fronte al Tosco Romagnolo, escursione gratuita con guide esperte del territorio.
• Ore 14:30 “Dai sentieri delle Foreste Casentinesi allo spirito degli alberi”: conferenza tenuta da Remedia a Palazzo del Capitano.
• Dalle ore 14:30, in piazza e per le vie del centro:
Attività per bambini in piazza:
- Impronte di terracotta e lavora con le foglie
- Costruisci il cappello degli gnomi
- Grande gioco degli gnomi
- Diventa un personaggio delle fiabe: trucca bimbi
- Scopri il baule di Darwin: attività promossa dal Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna
Attività per grandi e piccini:
- Presentazione del libro “Il Volo di Icaro” di Serena Severi, a cura dell'associazione culturale Sophia in Libris
- Giannino e i suoi amici animali
- Musica classica per le vie del centro
- Gli artisti della materia
Stand gastronomico della proloco e mercatino artigianale per le vie del centro
• Ore 16:00 e 17:30 visite guidate alla scoperta dei tre Centri Termali: con partenza dallo stand delle Tre Terme in piazza Ricasoli.

Per informazioni 3397794029