15 Febbraio
TOSCANA - POPPI ( AR ) loc. Monastero di Camaldoli - Riserva Biogenetica di Camaldoli nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, scrigno di biodiversità ubicato nell’Italia centrale, a cavallo tra Toscana e Emilia Romagna, è ogni anno meta di decine migliaia di amanti della natura: in ogni stagione rivela il suo lato entusiasmante e sorprendente, ed è così anche l’inverno diventa un momento in cui attraversare le secolari foreste in punta di piedi e lasciarsi permeare da tanta rara bellezza!
E’ il momento dell'anno in cui tutti gli abitanti del bosco, animali o vegetali che siano, si preparano al riposo, rallentando il cicli vitali e preparandosi ad accogliere i rigori dell’inverno.
[…] Gli alberi, seppur spogli, sembrano respirare sotto il leggero vento o addirittura stiracchiarsi quando questo li accarezza più intensamente. Nelle abetine e le faggete il raro e famoso Picchio nero batte intensamente i tronchi marcescenti di alberi secolari alla ricerca di prezioso cibo, il verso acuto e quasi gracidante della ceséna ci accompagna alle quote più basse e con lei i gruppi di Lucherini, le Cince, coi loro inconfondibili richiami o il regolo col suo acutissimo cinguettio. Con un po’ di fortuna e un occhio attento sarà inoltre possibile scorgere le tracce sulla neve di molti degli abitanti del bosco, primo fra tutti, il lupo. […] cit. www.parcoforestecasentinesi.it
Le immersioni in foresta di Dicembre, Gennaio e Febbraio sono momenti dedicati a vagare tra le foreste del Parco in questo contesto cromatico unico: vagare, e non fare una classica escursione, lasciando i sensi aperti e recettivi per risvegliare, a piccoli passi, le loro funzioni specifiche, magari sopite da stress e ritmi frenetici.
Udito, olfatto, tatto e vista sono le nostre antenne nella percezione del mondo esterno, ma, spesso, il contesto in cui viviamo non ci permette di seguirle fino in fondo e raccogliere tutte le sollecitazioni che ci veicolano: l’immersione nella foresta che cambia il contesto in cui la percezione avviene, e la naturalità dell’ambiente rende familiare e sostenibile sostare lasciando che i sensi raccolgano gli stimoli che giungono al loro (per approfondimenti scientifici rimandiamo della rete TeFFIt (Terapie Forestali in Foreste Italiane)
Conduttore: Marta Signi guida ambientale escursionistica (Iscritta al Registro Professionale Teffit)
Ulteriori info sull'attività, costi e prenotazioni tramite form https://wp.me/p7Edu1-Mh
Mail prenotazioni@altertrek.it
Info chat WhatsApp 3200676766