( Pratovecchio Stia AR- La Capannina di Valagnesi ) Inedito è di poco!! A voi la novità dei giorni del Bramito del Cervo 2022!! Il periodo in cui in tutto il Parco Nazionale Foreste Casentinesi le serate sono assolutamente uniche!! Noi abbiamo pensato a unire allo spettacolo della foresta anche quello del cielo con una setata a tema che metterà a vostra disposizione un astronomo ed i telescopi per la visione del cielo profondo. Vi mettiamo qui il programma del sabato 1 Ottobre 2022: Ritrovo ore 19:00 - Incontro introduttivo sul bramito dei cervi in amore e fisiologia dei cervidi del Parco Nazionale delle foreste Casentinesi - cena a buffet - Ore 21:30 serata astronomica con sottofondo di bramiti. Nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna l’orologio biologico dei cervi elaphus scandisce ogni stagione con una ritualità precisa: settembre è il periodo degli amori, corteggiamenti serrati corredati da sonori bramiti e scontri “corna a corna”. Da metà settembre alla metà di ottobre, in tutto il territorio del Parco, è possibile ascoltare i bramiti, possenti richiami lanciati dai cervi maschi: ogni valle, ogni pendice montuosa accoglie almeno un cervo che cerca di delimitare il proprio territorio davanti alla prepotenza di altri cervi e punta a creare un harem di femmine abbastanza numeroso (Approfondisci su https://altertrek.wordpress.com/.../bramito-2021-il-re.../) Consigliamo Abbigliamento caldo per stare all'aperto di notte, torcia o pila frontale e coperta da stendere a terra. Per info e prenotazioni prenotazioni@altertrek.it oppure solo wh 3200676766 Affittacamere La Capannina Parco Nazionale Foreste Casentinesi Col naso all'insù