
“Poesia e Natura nel Parco 2019: “Omaggio al naturalista Pietro Zangheri”
DOMENICA 6 OTTOBRE 2019 A POGGIO ALLA LASTRA - BAGNO ROMAGNA (FC)
Il Centro Culturale L’Ortica di Forlì, in collaborazione con il Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna e il Patrocinio del Comune di Bagno di Romagna e con la partecipazione di Coop Adriatica Emilia-Romagna e Spi-Cgil di Forlì, promuove: la 29ª EDIZIONE “POESIA E NATURA NEL Parco 2019” secondo questo titolo: “Quanto mai verde dorme/sotto questo verde…” (da un verso del Poeta Andrea Zanzotto), mentre il TEMA proposto per questa edizione 2019 è: “LE ERBE QUESTE SCONOSCIUTE” per la salvaguardia della natura attraverso la mediazione della creatività artistica e letteraria per il rispetto di un ambiente a misura d’uomo.
Al Convegno, con il saluto del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi , partecipano i relatori: Prof. Oscar Bandini: storico ed esperto del territorio del Parco e Nevio Agostini del Servizio Promozione dell’Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona, i rappresentanti Cultura del Comitato Soci di Coop Alleanza 3.0 Emilia-Romagna, e CGIL-Spi di Forlì, il tutto ben condito con la presenza di numerosi poeti e scrittori provenienti dall’Emilia Romagna, Toscana e Marche e dagli Attori del Gruppo Ortica Teatro «Gli Slan di Sandra» con la Regia di Claudia Bartolotti: Gabriella Morgagni, Silvia Saviotti, Roberto Sironi e Giuseppe Ventimiglia che reciteranno i testi dei Poeti in Lingua; mentre i Poeti dialettali reciteranno in proprio. Coordinamento: Giorgio Casadei Turroni Presidente del Centro Culturale L’Ortica di Forlì e Davide Argnani segretario.
Fra i 46 concorrenti partecipanti alla 29ª Edizione Poesia e Natura nel Parco 2019, la commissione giudicatrice ha ritenuto validi i testi dei seguenti 37 autori che, per stile e contenuto, hanno seguito il rispetto del tema assegnato: da Tredozio (FC) GIANFRANCO ALPI, da Cardano al Campo (Varese ma originaria di Forlì): MARISA ANEGHINI; da Codigoro (FE): GIAMPAOLO CHIARELLI; da Lugo (RA) LUCIA BALDINI; da Carpi Modena: LIA CUCCONI (ma vive a Torino); da Ravenna: RICCARDO BELLONI, MARCO FERRARI, RENZO MALTONI; da Cusercoli (FC): GLORIA NANNI; da Solarolo di Faenza: MARCHESINI ANDREA; da Forlì: ANNA BENZI, CLAUDIO BIONDI, LUIGI CIOCCHETTI, DANIELA CORTESI, TAMER FAVALI, FRANCA FOIETTA, BARBARA GAUDENZI, CARMEN MAZZA, MARINO MONTI, LAURA PEZZI, LORELLA ROSATI, VALERIO TISSELLI, LOREDANA ZACCARINI, MARIA RITA ZANCA; da Forlimpopoli (FC): MAURIZIO MARALDI, da Iesi (AN): LORENZO SPURIO, da Longiano: GIORGIO MAGNANI; da Massa Castello (RA): LORETTA OLIVUCCI; da Montiano (FC): ANTONIO GASPERINI; da Pesaro: SILVIA CECCHI; da Portico e San Benedetto: ELMINA MARTINI; da Santarcarcangelo (RN) DAURO PAZZINI, da Santa Sofia (FC): LAURA BEONI, MAURIZIO BOSCHERINI; da San Vittore di Cesena:GIULIANO BIGUZZI.
La giornata si svolge secondo il seguente programma:
Ore 10,00 – Ritrovo Al Ristorante Ca’ di Veroli (Tel. 0543/913077) e proseguimento a piedi per la visita ai luoghi caratteristici del paese con le Guide, per chi è disponibile dal mattino.
Ore 12,00 – ritrovo per il pranzo presso il rinomato Ristorante Cà di Veroli.
Ore 15,00 - inizio convegno “Poesia e Natura nel Parco” presso la sala del ristorante.
Ore 18,30 – Conclusioni.
A tutti i partecipanti presenti omaggio del “Quaderno” contenente le opere degli autori selezionati.
Per informazioni: L’Ortica: Tel. 0543/092569 , 0543/402300 o via Email: centroculturalelortica@gmail.com --- Segreteria: davide.argnani@gmail.com