Immagine news: 

Rubrica settimanale a cura delle volontarie del Servizio Civile del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Se siete stufi di stare in casa ed avete voglia di nuove avventure, in questa rubrica vi invitiamo a vivere un'esperienza unica, interattiva e dinamica che vi farà immergere ed apprezzare a distanza ravvicinata la diversità e la fragilità della natura in un modo del tutto nuovo... Viaggiando attraverso 300.000 foto, sbalorditivi video a 360°, magnifici disegni e tanti altri stupefacenti documenti. Grazie all'utilizzo della tecnologia, in modo completamente gratuito e disponibile a chiunque, è possibile vivere straordinarie e affascinanti storie che riguardano l'evoluzione del nostro pianeta e l'ambiente in cui viviamo in tutta la sua ricchezza; e apprendere nozioni meno note riguardanti piante, insetti e minerali di tutto il mondo. I "viaggi" virtuali sono resi disponibili grazie al progetto realizzato dall'interazione di diverse istituzioni di storia naturale di 16 paesi del mondo, che hanno creato, nella più vasta piattaforma Google Arts & Culture, la sezione di Storia Naturale ( link: http://g.co/naturalhistory).

Proponiamo qui di seguito alcuni video ed immagini che ci hanno particolarmente affascinato:

Vi proponiamo inoltre l'iniziativa del MUSE Museo delle Scienze di Trento, presente anche sulla piattaforma Google Arts & Culture, che attraverso il progetto #iorestoacasa mette a disposizione sul suo sito web (https://www.muse.it/it/Esplora/Progetti-Speciali/Pagine/Marzo_2020/Marzo-2020.aspx) i materiali prodotti dal MUSE, qui di seguito ve ne presentiamo alcuni: "Tutto il MUSE online" che presenta una raccolta di video per esplorare virtualmente l'intero museo e "Per curios* di natura" per tutti coloro che con brevi video hanno il desiderio di conoscere e scoprire il mondo che ci circonda e non vogliono arrendersi alla noia. Proponiamo, anche in questo caso, alcune brevi lezioni di natura molto interessanti effettuate dagli stessi ricercatori del MUSE, "Sliding Science", ai seguenti link: