Immagine news: 

Un invito alla responsabilità, durante la fase 2 dell’emergenza sanitaria del Covid-19

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna lancia un appello ai tanti appassionati di questo straordinario territorio, chiedendo di rispettare le prescrizioni del governo e delle rispettive Regioni.

A seguito dell’inizio della fase 2 dell’emergenza sanitaria alcune attività sono state infatti autorizzate sul territorio delle Regioni Emilia-Romagna e Toscana, su cui ricade il territorio del Parco Nazionale. Considerate le casistiche di spostamento previste dal DPCM 26 aprile 2020 e le differenze tra le ordinanze emesse dalle due Regioni e considerato inoltre che l'orografia del territorio del Parco potrebbe comportare uno sconfinamento tra Emilia-Romagna e Toscana, consigliamo, per avere informazioni più esaustive, di contattare i Carabinieri competenti per territorio, la Prefettura o i numeri verdi delle Regioni (Regione Emilia Romagna 800.66.22.00 - Regione Toscana 800.86.00.70).

Vi ricordiamo che le attività e gli eventi nel territorio del Parco restano comunque al momento sospese e vi invitiamo ad immergervi in una visita virtuale attraverso le straordinarie immagini, i video e le pubblicazioni online che vi proponiamo di volta in volta sui nostri canali web.

L’Ente Parco, infine, in ottemperanza con le misure restrittive sul contenimento del COVID – 19 e delle disposizioni del Presidente e del Funzionario Incaricato, ha adottato un provvedimento di sospensione dell’attività di ricevimento al pubblico.

Gli Uffici del Parco di Pratovecchio e Santa Sofia continuano a svolgere regolare attività, così come tutte le caserme del Reparto Carabinieri Parco Foreste Casentinesi

Rimangono quindi attivi, in sostituzione, la risposta telefonica e l'utilizzo della posta elettronica attraverso i seguenti contatti:

Il personale dell’Ente Parco è inoltre disponibile e reperibile ai riferimenti presenti all’interno della sezione “Contatti”.

 

 

Foto: Anemone narcissiflora (F. Bardi)