Nei giorni scorsi è stato rinvenuto un ordigno bellico nella Foresta della Lama, nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, da parte del Raggruppamento Carabinieri
Leggi tutto
Storie fantastiche nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
La scrittrice Emma Perodi (Cerreto Guidi 1850 - Palermo 1918) si è conquistata un posto nella letteratura italiana
Leggi tutto
L’emergenza sanitaria non è finita: rispettiamo le regole!
Dopo tanto tempo chiusi in casa la voglia di uscire, di stare all’aperto e tornare a fare le cose che facevamo prima è
Leggi tutto
Un ricordo di Don Domenico Zanchini, da un articolo di Luciano Foglietta
Don Zanchini, giovane sacerdote appena nominato parroco di Pietrapazza, ci racconta del suo primo Natale
Leggi tutto
Andrea Bonavita il fotografo volante
Dal 1996 volo per i cieli d'Italia con il mio parapendio a motore. La passione per le foto nasce da ragazzino e quella per le foto aeree è
Leggi tutto
Camminare al buio nel bosco e ai margini, di notte o mentre scende l’oscurità, è sempre fonte di tante scoperte, sensazioni e possiamo scoprire che i nostri occhi, opportunamente
Leggi tutto
L’inizio dell’estate è un momento particolare per l’osservazione del più grande coleottero europeo. Tra la fine di giugno e tutto il mese di luglio, le larve di cervo volante (
Leggi tutto
Dopo un periodo difficile per tutti la bella stagione ha portato con sé anche un ritorno alle abitudini di prima, seppure con i dovuti e necessari accorgimenti. Già da qualche
Leggi tutto
Foto Marco Tempesti
Seduti all'ombra di timide o ampie e maestose chiome oppure camminando in cerca di un po' di ristoro nei parchi in queste calde giornate, può nascere spontanea
Leggi tutto
Se n'è andato Luigi Sacchini.
E' stata una beffa del destino perchè lui coi suoi ragazzi, con Chiara e con Filippo, ci stava proprio bene. La politica è sempre stata collaterale a
Leggi tutto
L'avventura di due contadini della Bertesca
La foresta, la grande foresta conservata nei secoli dalla gestione dei Camaldolesi, dell’Opera del Duomo e dei Granduchi lorenesi era
Leggi tutto
Il colubro liscio e il colubro di Riccioli
“Si alimenta di mosche, di ragni e di altri insettucci che pazientemente attende all’agguato, e sui quali si slancia di un lungo salto
Leggi tutto
Il progetto Life WetFlyAmphibia è stato scelto come “progetto LIFE del mese” di Maggio 2020!
È online sulla home page del sito del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del
Leggi tutto
Volevamo informarvi che l'11 giugno dalle ore 14.00, si svolgerà una giornata di aggiornamento e informazione dedicata alle guide escursionistiche, agli operatori delle strutture
Leggi tutto
Diffondiamo volentieri un’iniziativa del Butterfly Monitoring Scheme - BMS, il Sistema di Monitoraggio Europeo delle Farfalle, progetto di conservazione rivolto a farfalle e
Leggi tutto