Gli oggetti dei popoli del Parco raccontati da Giorgio Graziani
Nel territorio del Parco le vicende umane si sono intrecciate con quelle naturali fin dall’antichità, lasciando
Leggi tutto
Vivi il Parco nella stagione invernale
L’inverno sembra la stagione in cui la natura si ferma e tutto resta in sospeso in attesa dell’imminente primavera, tuttavia quando la neve
Leggi tutto
15 e 16 febbraio - Acquacheta e Valle del Tramazzo
Ad un prezzo speciale fino al 31 gennaio!
Sei pronto a scoprire, raccontare e vivere profondamente l’Acquacheta e l’alta Valle
Leggi tutto
E' entrata in carica la prima "presidente" (facente funzioni) del parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna.
Con la decadenza dell'ultimo presidente, Luca
Leggi tutto
Felice del grande successo delle precedenti edizioni, siamo lieti e orgogliosi di annunciarvi la terza edizione del progetto “Conservation Photography - Fotografia etica per la
Leggi tutto
Il 2025 sarà il terzo anno di attività, 8 i posti disponibili, data di inizio: 4 aprile. Le iscrizioni sono aperte!
La Scuola per pastori e allevatori rientra tra le attività di
Leggi tutto
Dal 2004 ad oggi la rivista Storie Naturali ha raccontato le principali iniziative promosse e realizzate dai parchi e dalle riserve naturali dell’Emilia-Romagna ed è stata uno
Leggi tutto
Domenica 5 gennaioOre 10,30 Centro Visita Parco Nazionale - Incontro L’Albero del “Pane” - LA NATURA CHE TI NUTRE: consigli per una nutrizione salutare e consapevole anche con la
Leggi tutto
Aspettando la Befana al Laboratorio di Cristallo!Sabato 4 gennaio spettando la Befana siete invitati a partecipare a un laboratorio creativo, dove realizzeremo insieme delle
Leggi tutto
La convivenza è possibile
Nel Parco Nazionale, la presenza del lupo appenninico rappresenta un importante capitolo nella storia della conservazione della fauna italiana.
Dopo
Leggi tutto
Volontariato, che bella parola... La Treccani la definisce: “Attività di aiuto e servizio resa da individui o gruppi di persone in modo del tutto libero, senza aspettare in cambio
Leggi tutto
Il notiziario del Parco è online
È appena uscito il nuovo numero del notiziario dell’area protetta. Un numero che racconta le tante avventure che hanno animato questo 2024 che sta
Leggi tutto
DOMENICA 22 DICEMBRE
Il primo dei due eventi con cui vogliamo festeggiare il solstizio d'inverno è un'escursione con visita al Sasso del Regio, antico manufatto, probabile
Leggi tutto
Visita guidata del borgo di Stia e del Museo dell'Arte della Lana in occasione della manifestazione, organizzata dalla rete Musei ed Ecomusei del Casentino, "Per fare le cose bene
Leggi tutto
Domenica 15 dicembre - ore 17:30Per la Giornata Nazionale dello Spazio saranno nuovamente vissute le grandi imprese spaziali del passato, come il Progetto Apollo, con un cenno al
Leggi tutto