Ufficio Turistico di Pratovecchio
Via G. Brocchi, 7
52015 Pratovecchio AR
Tel. 0575/503029
promozione@parcoforestecasentinesi.it
Presso l'Ufficio Turistico di Pratovecchio, presso la Sede dell'Ente Parco (Palazzo Vigiani), è possibile ricevere materiale informativo, acquistare pubblicazioni e gadget del Parco e prenotare escursioni.
A Pratovecchio meritano sicuramente di essere visitate la Pieve di S. Pietro a Romena, la più suggestiva del territorio, il Castello di Romena e l’Abbazia di S. Maria a Poppiena.
Da visitare a Stia: S. Maria delle Grazie che, insieme a S. Maria del Sasso, è il santuario mariano più interessante di tutto il Casentino, il Castello di Porciano ed il Palagio Fiorentino residenza appartenuta fino al Quattrocento ai Conti Guidi, il Museo del Bosco e della Montagna e la Mostra del Lanificio.
Per quanto riguarda il patrimonio naturale da vedere il Monte Falterona, la vetta più alta della provincia di Firenze, raggiungibile attraverso diversi sentieri molto suggestivi. A sud della cima del Monte Falterona si trova il Lago degli Idoli il più importante sito archeologico casentinese in cui è stata raccolta una delle più cospicue testimonianze del culto degli etruschi. A Campigna, oltre il Passo della Calla, in una delle abetine più suggestive si snoda il Sentiero Natura che ha come tema L’abete bianco e le abetine oltre ad un altro sentiero (Un sentiero per tutti….i sensi) attrezzato su pista battuta e didascalie in braille sul Viale del Granduca.
ORARIO DI APERTURA
Gennaio, febbraio, marzo
mar. mer. gio. ven. 9.00 - 13.00
Aprile
lun. mar. mer. gio. ven. (compreso il 21) sab 19 e sab. 26 9.00 - 13.00
Maggio
lun. mar. mer. gio. ven. (compreso il 1) e sab. 3 9.00 - 13.00
Giugno
lun. mar. mer. gio. ven. sab. 9.00 - 13.00
Luglio e agosto
lun. mar. mer. gio. ven. 9.00 - 13.00 (compreso il 15/08) - sabato 9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00
Settembre e ottobre
lun. mar. mer. gio. ven. sab. 9.00 - 13.00
Novembre
lun. mar. mer. gio. ven. 9.00 - 13.00
Dicembre
lun. mar. mer. gio. ven. (compreso l'8) 9.00 - 13.00 (chiuso 25 e 26)