You are here

Anfibi e rettili nel Parco Nazionale

gis_online_banner.jpg

 

 

 

Il primo contributo organico alle conoscenze sulla batracofauna è riconducibile al lavoro del Dr. Giancarlo Tedaldi, che svolse nel 1998 una Borsa di Studio dal titolo “Indagine su alcune specie di anfibi in pericolo di estinzione del Parco” dalla quale scaturì la prima vera fotografia della distribuzione reale degli anfibi nel Parco Nazionale.

A partire dal 2012 tale quadro è stato oggetto di un preciso aggiornamento da parte del Dr. Sandro Piazzini, per il momento riguardante il versante romagnolo del Parco. Il lavoro è stato svolto anche in questo caso nell'ambito di una borsa di studio biennale dedicata al naturalista forlivese Pietro Zangheri. Le informazioni così ottenute sono quindi state integrate con quelle già a disposizione dell’Ente, valutandone corrispondenza e validità alla luce delle nuove conoscenza. Il versante toscano sarà oggetto nei prossimi anni (2014, 2015, 2016) di simili indagini, con il fine di ottenere un quadro conoscitivo complessivo e omogeneo per tutta l'Area protetta.

Le mappe che trovate di seguito elencate riportano le più recenti informazioni, scaturite dalle indagini negli anni 2012 e 2013. In alcuni casi, come per la maggiorparte dei rettili, queste sono state integrate con i dati pregressi a disposizione del Parco, gia precedentemente inserite in un database sulle specie elencate in normative conservazionistiche di livello europeo e locale, riferite al periodo compreso tra il 1980 e il 2000.

Per chiarimenti sulle fonti dei dati presenti in archivio e sulla significato delle informazioni riportate sulle singole mappe scarica questa nota esplicativa "Note archivio e fonti ".
 

Gli Anfibi del Parco Nazionale

Nome Italiano

Nome scientifico  Mappa di
distribuzione
Informazioni
sulla specie
 Salamandra pezzata  Salamandra salamandra  Map  Info
 Salamandrina di Savi  Salamandrina perspicillata  Map  Info
 Tritone alpestre  Mesotriton alpestris  Map  Info
 Tritone punteggiato  Lissotriton vulgaris  Map  Info
 Tritone crestato  Triturus carnifex  Map  Info
 Geotritone italiano  Speleomantes italicus  Map  Info
 Ululone appenninico  Bombina pachypus  Map  Info
 Rospo comune  Bufo bufo  Map  Info
 Rana dalmatina  Rana dalmatina  Map  Info
 Rana appenninica  Rana italica  Map  Info
 Rana temporaria  Rana temporaria  Map  Info

 

I Rettili del Parco Nazionale

Nome Italiano

Nome scientifico  Mappa di
distribuzione
Informazioni
sulla specie 
 Ramarro  Lacerta viridis  Map  Info
 Lucertola muraiola  Podarcis muralis  Map  Info
 Orbettino  Anguis fragilis  Map  Info
 Biacco  Hierophis viriflavus  Map  Info
 Colubro liscio  Coronella austriaca  Map  Info
 Biscia dal collare  Natrix natrix  Map  Info
 Biscia tassellata  Natrix tassellata  Map  Info
 Saettone comune  Zamenis longissimus  Map  Info
 Vipera comune  Vipera aspis  Map  Info
 

INSTAGRAM